11 Commenti
Avatar di User
Avatar di Anna Aresi

Bellissima questa riflessione, Sara! Nel primo corso di preparazione all'insegnamento che avevo frequentato, avevamo parlato a lungo (e, per me in quel momento, in astratto) dell'autorità che chi insegna ha, volente o nolente. Poi la prima volta che mi ero trovata di fronte a una classe avevo subito percepito quest'autorità in maniera molto forte: sei di fronte a loro, per forza sei un modello. Quando avevo dei gruppi di ragazzi e ragazze creativi che avevano voglia di fare scenette e piccole recite, questo diventava ancora più evidente perché spesso ripetevano - a volte come presa in giro, a volte in maniera inconsapevole - i miei modi di fare, di muovermi e di parlare. Per me era sempre una fonte di riflessione divertente trovarmi di fronte a uno specchio di quel tipo. Recentemente ho letto The Art of Gathering di Priya Parker, che parla di qualsiasi tipo di evento in cui più persone si trovano insieme (la scuola è un caso di cui parla spesso). Ha un capito intero dedicato a cosa succede se la persona che deve "lead" (l'insegnante) abdica a questo ruolo e a questa responsabilità: si crea o il caos, o un vuoto di potere che può essere riempito da una persona non preposta al ruolo. Lei dice che questo "potere" e questa "autorità" possono esercitati o in modo autoreferenziale (per servire se stessi) o in modo generoso (parla di generous authority se non ricordo male) per servire e proteggere gli altri. Una riflessione che ho trovato molto in linea con la tua!

Expand full comment
Avatar di Sara Cappelletti

Che meraviglia questo commento, Anna: grazie!

La connessione con il saggio di Priya Parker (che non conoscevo) è interessantissima e apre a una montagna di riflessioni.

Trovare un modo equilibrato di esercitare la propria autorità di insegnante è una delle sfide più grandi di questo mestiere, secondo me.

Non si può abdicare al compito, ma neppure darla per scontata. Io penso che sia necessario costruirla giorno per giorno, più con i comportamenti che con le parole. Credo anche che sia importante farlo con fiducia, nelle nostre possibilità e nelle risposte che raccoglieremo, con il rischio di sbagliare e di vivere momenti di smarrimento e delusione. Sicuramente sempre con generosità, proprio come dici tu!

Expand full comment
Avatar di Elisa Torriglia

Appena ho iniziato a leggerti ho pensato a "Il corpo è docente". Super interessante, ti ringrazio in particolare per avermi fatto scoprire il sito di Culture migranti!

Expand full comment
Avatar di Sara Cappelletti

Grazie a te, Elisa, per essere passata di qui!

"Il corpo è docente" è proprio un manualetto denso e simpatico: sono contenta di aver incontrato un'altra fan :)

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Che bellissima puntata, Sara! Mi risuona anche con il libro che sto leggendo "Corpo, umano" di Vittorio Lingiardi. Grazie per avermi fatto conoscere Culture migranti e il libro "Il corpo è docente", che recupero subito.

In effetti, sui gesti ho da parte anch'io un sacco di appunti che si stanno trasformando in un saggio di appunti 😅.

Expand full comment
Avatar di Sara Cappelletti

Mi consoli, Andrea! Sto pensando seriamente di riversare il mio saggio di appunti in una puntata, prima che sia troppo tardi 😃 Magari dovremmo unire le forze...

Com'è il libro di Lingiardi? Ho sbirciato online e mi pare interessante.

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Il libro di Lingiardi mi sta piacendo parecchio: in ogni capitolo racconta un organo del nostro corpo, facendoci entrare le diverse forme della letteratura e il paesaggio che si dispiega dietro le parole che usiamo per descrivere quel preciso organo.

Expand full comment
Avatar di Francesca Pilloni

Che bellezza questa newsletter, mi ha fatto venir voglia di tornare a scuola (sono in "pausa di riflessione") e unire una formazione specifica sull'uso della voce e il teatro, che son due desideri nel cassetto!

Vado a sbirciare con interesse il sito dell'università di Padova, in questo momento sono a Zanzibar per un periodo di volontariato e mi interrogo spesso su ciò che porto del mio mondo e cosa invece si usa qui. Grazie ❤️

Expand full comment
Avatar di Sara Cappelletti

Ma grazie a te, Francesca! 💛

Un percorso che unisca scuola e teatro secondo me sarebbe qualcosa di splendido.

Posso chiederti di cosa ti stai occupando esattamente a Zanzibar? :)

Expand full comment
Avatar di Francesca Pilloni

Sto facendo volontariato con una ong italiana che si chiama Sister Island e ha fondato qui nel villaggio di Nungwi una scuola dell'infanzia e una primaria. Io supporto gli insegnanti locali nella didattica in classe e l'associazione nelle attività correlate. Se vuoi sapere altro scrivimi pure ❤️

Expand full comment
Avatar di Sara Cappelletti

Che meraviglia! Aspettati un mio messaggio via chat, a breve: mi piacerebbe saperne di più 😊

Expand full comment