Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Espérance Hakuzwimana

Ciao

Contenuto molto bello e anche l'idea della newsletter! Grazie!

Poco tempo fa è uscito il mio saggio che si chiama "Tra i bianchi di scuola" (Einaudi, 2024) pensato proprio per gli/e insegnanti italiani; e il primo capitolo è proprio "Il nome". Non voglio farmi pubblicità o altro ma è un testo che ho scritto proprio perché questo tema mi sta particolarmente a cuore.

Per quanto riguarda le domande: per una che si chiama Espérance Hakuzwimana diciamo che è stato (ed è ancora) un tema molto centrale della mia esperienza quotidiana.

Ho imparato però che dopo gli anni dell'incertezza e della costruzione della mia identità, è anche mio compito mettere in gioco il mio desiderio di essere vista dalle persone che incontro e dagli spazi che attraverso. Quindi con ferma dolcezza pretendo sempre che, qualora non si avesse la più pallida idea di come pronunciarlo, mi venga chiesto e io sono sempre ben felice di insegnarlo. Anche perché poi è molto più facile di quello che sembra 😅

Così, come suggerisco da sempre: chiedere se non si capisce, chiedere se non si sa, chiedere come si può migliorare e tenere in conto di poter sbagliare ricordandosi che chi insegna qualcosa a qualcuno non per forza deve essere maggiorenne e stare dietro a una cattedra!

Ciao ✨

Expand full comment
Avatar di Vincent Le Monde

Hai davvero centrato il punto, ed è una questione che riguarda tutti: anche coloro che sono animati dalle migliori intenzioni e respingono sinceramente qualsiasi atteggiamento razzista o di superiorità culturale. Tra l'altro, su un piano molto più personale e intimo, ho conosciuto io stesso fin da bambino i disorientamenti che possono essere legati al nome. Tanto che, dopo cinquant'anni di scarsa consapevolezza, ho deciso che era arrivato il momento di "morire" al nome che mi era stato imposto e scegliermi il mio "vero nome".

Expand full comment
Ancora 12 commenti...

Nessun post